Allenamento outdoor o palestra: qual è meglio? 

Se stai pensando di iniziare a fare attività fisica all’aperto, in questo articolo scoprirai tutti i vantaggi e gli svantaggi dell’allenamento outdoor. 

La primavera è alle porte, le giornate iniziano ad allungarsi e cresce la voglia di trascorrere più tempo all’aria aperta. Di seguito analizziamo quali tipologie di allenamento si prestano meglio ad essere eseguite all’esterno e i motivi per cui dovresti dedicare almeno un paio di giorni alla settimana anche alla palestra.  

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell’allenamento outdoor? 

L’allenamento outdoor comprende diverse tipologie di discipline. Dalla semplice corsa, agli sprint fino agli esercizi a corpo libero. 

I principali benefici dell’attività fisica svolta all’aperto includono:

  • Il contatto con la natura, che aiuta ad abbassare i livelli di stress
  • Non hai nessun vincolo di orario e di luogo
  • É gratuito 

Ci sono tuttavia dei limiti dell’allenamento outdoor, in quanto:

  • Non hai a disposizione l’attrezzatura adeguata per un allenamento muscolare efficace
  • Le condizioni meteo possono essere avverse e impedire di allenarti 
  • Non hai la supervisione di un istruttore qualificato, che ti guida nella corretta esecuzione del tuo workout
  • Può diventare monotono, a causa della scelta ridotta negli esercizi che puoi svolgere. 

La corsa, la camminata o la bicicletta sono attività ideali da svolgere al parco o nella natura, in quanto non hanno bisogno di nessuna attrezzatura o capacità specifiche. Tuttavia, da sole non sono sufficienti per ottenere una forma fisica tonica, forte e atletica. 

La combinazione vincente tra allenamento outdoor ed esercizi in palestra

Allenamento outdoor e in palestra non si escludono a vicenda, anzi. É una buona pratica trascorrere del tempo all’aperto facendo delle lunghe camminate o un leggero jogging. Queste attività supportano la salute cardiovascolare ed aiutano ad abbassare lo stress, ma devono essere completate da un lavoro di rinforzo muscolare svolto in palestra. 

L’accesso a macchinari e pesi permette di svolgere un programma di allenamento completo e personalizzato, che rinforza la massa muscolare e ossea e migliora la forza e la potenza. In palestra, è possibile strutturare delle progressioni nel tempo, valutare i risultati ottenuti e pianificare gli obiettivi successivi da raggiungere. 

Grazie al supporto degli istruttori qualificati, ottenere un corpo sano ed in forma diventa molto più semplice e piacevole. 

In Fisiotonica puoi allenarti anche il weekend!

Fuori c’è brutto tempo? Durante la settimana il lavoro ti ha trattenuto più a lungo? O semplicemente vuoi allenarti di più in vista dell’estate? Nessun problema! Con i nuovi orari la palestra Fisiotonica rimane aperta anche il sabato e la domenica. In sala troverai sempre un Trainer qualificato, pronto ad aiutarti a svolgere il tuo allenamento in piena sicurezza. 

Per conoscere nel dettaglio i nuovi orari, clicca qui

Se invece sei interessato ai nostri corsi, li puoi consultare a questo link: Corsi.

Ti aspettiamo! 

Lo Staff di Fisiotonica